mostre

Cosa vedere a Milano. Le mostre da non perdere nella selezione di Artribune

Fondazioni, spazi istituzionali, gallerie, studi d’artista, persino negozi hanno fatto a gara per offrire la proposta migliore a Milano in occasione di miart. “Must”, chicche…

La grande installazione di Anselm Kiefer a Copenhagen ispirata a Louis-Ferdinand Céline

Inaugura il 1 aprile negli spazi di Copenhagen Contemporary, dalla scorsa estate in un affascinante dock al porto di 3.400 mq. Il progetto dell’artista tedesco…

La guerra del terrore. All’Imperial War Museum di Londra

È uno dei musei più frequentati della capitale britannica, ma considerato poco cool, e ospita…

Osservatorio Salone: i luoghi assolutamente da non mancare nella settimana del design

Mini guida di sopravvivenza tra mostre, happening, cocktail party, eventi e festival. Ecco la nostra…

Dal verosimile al vero. Fantasmi e fotografia a Torino

Guido Costa Projects, Torino – fino al 21 aprile 2017. L’inquietudine e il dubbio sull’esistenza dei fantasmi ben si addicono allo spazio della galleria torinese,…

La magia dell’occulto. Nico Vascellari a Parigi

Lo scorso 23 marzo ha presentato al Palais de Tokyo la performance “Scholomance”, intitolata alla leggendaria scuola di magia nera della Transilvania. Lui è Nico…

Salone del Mobile. 4 mostre da non perdere

Anche quest’anno abbiamo selezionato alcune mostre da non perdere durante la design week. Pezzi unici…

Fondazione Musei Civici di Venezia. Tutte le mostre del 2017

È un calendario espositivo sempre più all’insegna del contemporaneo quello presentato oggi dal direttore Gabriella…

L’immagine secondo Craigie Horsfield. A Lugano

MASI, Lugano – fino al 2 luglio 2017. Parola all’artista inglese, ospite della sede svizzera con una mostra che riflette sull’immagine fotografica e sulla natura…

Alchimia di specchi. Goldschmied & Chiari a Milano

Renata Fabbri arte contemporanea, Milano – fino al 6 maggio 2017. Superfici specchianti e nubi colorate per il nuovo ciclo di opere di Goldschmied &…

Tra arte, cinema e Cadillac. Al MAUTO di Torino in mostra l’Italia e l’America degli anni ’50 e ’60

Al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino un viaggio dentro le suggestioni visive, musicali e cinematografiche…

La Russia e la Rivoluzione. Alla Royal Academy di Londra

A cento anni dalla Rivoluzione d’Ottobre, la Royal Academy of Arts di Londra riesce a…