mostre

Per quale motivo in Italia si associa lo scrittore Tolkien con la politica di destra? 

Tolkien non era uno scrittore di destra. I suoi libri nel resto del mondo sono sempre stati visti in un’ottica libertaria, anarchica ed esplicitamente antifascista.…

Il potere diplomatico dell’arte. La mostra “Villa Lituania” al Museo delle Civiltà di Roma

Il progetto ruota attorno alla complessa storia di Villa Lituania, ex sede dell'Ambasciata Lituana negli anni Novanta e, successivamente, occupata dall'Unione Sovietica. Ad approfondirne gli…

Il pittore Francesco Lauretta festeggia i suoi 60 anni con una mostra a Milano

“Finché non si è dipinto in grigio, non si è pittori” diceva Cézanne. Francesco Lauretta…

Le ballerine di terracotta di Rodin a Milano

Le sale del Museo MUDEC si trasformano in un palcoscenico di teatro. Le luci si…

Tecnologia, futuro e speranza nella mostra al Museion di Bolzano

Utopie del domani, tecnologia, spazzatura spaziale e un focus sull’Afro-futurismo. Questo è il capitolo conclusivo della trilogia proposta dal Museion per riflettere sul nostro prossimo…

Fausto Melotti incontra Italo Calvino in una mostra a Siena 

L’amicizia tra Fausto Melotti e Italo Calvino si svela in un’intima mostra a Santa Maria della Scala di Siena, che traccia un filo rosso tra…

Lo stile di Giorgio Armani negli scatti di Aldo Fallai a Milano

Il rapporto di lavoro tra Armani e il fotografo fu molto più di una semplice…

Chagall. Il pittore di sogni è in mostra a Mestre 

Al Centro Culturale Candiani di Mestre, l’universo cromatico di Marc Chagall si mostra in tutta…

Le mele filosofiche di Pietro Fortuna in mostra a Roma

Una fila di mele verdi di plastica figura al centro della scena. Che cosa significheranno? Sono l’inizio della riflessione dell’artista sulla realtà delle cose

Le tecniche della meraviglia in mostra alla Casa degli Artisti di Milano 

Tutte le opere in mostra sono nuove produzioni di giovani artisti appositamente create in una residenza che ha avuto come tutor Giuliana Cuneaz, Cesare Fullone…

L’opera variegata di Juti Ravenna in mostra Treviso

Una vita passata tra Venezia e Treviso; un artista eclettico, difficile da etichettare, a metà…

I volti animaleschi di Vittorio Brodmann a Milano

Come certe espressioni animali si colgono senza bisogno di ulteriori parole, così vale per l’arte.…