
Tolkien non era uno scrittore di destra. I suoi libri nel resto del mondo sono sempre stati visti in un’ottica libertaria, anarchica ed esplicitamente antifascista.…

Il progetto ruota attorno alla complessa storia di Villa Lituania, ex sede dell'Ambasciata Lituana negli anni Novanta e, successivamente, occupata dall'Unione Sovietica. Ad approfondirne gli…

Utopie del domani, tecnologia, spazzatura spaziale e un focus sull’Afro-futurismo. Questo è il capitolo conclusivo della trilogia proposta dal Museion per riflettere sul nostro prossimo…

L’amicizia tra Fausto Melotti e Italo Calvino si svela in un’intima mostra a Santa Maria della Scala di Siena, che traccia un filo rosso tra…

Una fila di mele verdi di plastica figura al centro della scena. Che cosa significheranno? Sono l’inizio della riflessione dell’artista sulla realtà delle cose

Tutte le opere in mostra sono nuove produzioni di giovani artisti appositamente create in una residenza che ha avuto come tutor Giuliana Cuneaz, Cesare Fullone…