mostre

C’è una grande mostra su Gianfranco Baruchello da Massimo De Carlo a Milano

Una mostra museale dedicata al grande artista, che tanto ha dato all’arte e ai giovani, scomparso nel 2023. Laddove le istituzioni non hanno avanzato proposte…

Pittura e intelligenze artificiali in dialogo nella mostra di Debora Hirsch a Cernobbio 

L’interazione tra arte e intelligenza artificiale sta diventando una pratica sempre più consolidata, con risultati giunti a piena maturità. È il caso di Debora Hirsch…

Parlare di colonialismo. Santiago Sierra in mostra a Milano

Un video caleidoscopico evoca le violenze coloniali e lo squilibrio di potere, corredato dagli scatti…

Il 2024 del museo M9 di Mestre: gli obiettivi della nuova direttrice Bertolucci e la mostra su Banksy

Serena Bertolucci, neodirettrice del Museo del Novecento, si presenta indicando il duplice impegno sul territorio…

Tre anni dalla morte di Lara – Vinca Masini. Una mostra al Pecci di Prato la ricorda

Nel centenario dalla nascita della storica e critica d’arte, l’archivio di Lara-Vinca Masini torna alla luce per raccontarne la ricerca e la vita militante nell’arte.…

Roger de La Fresnaye. Il cubista “relativo” in mostra in Svizzera 

Una completa mostra antologica al Museo d’Arte di Mendrisio per riscop rire il pittore che attraversò le diverse tendenze delle Avanguardie storiche, declinandole in modo…

Fotografare gli ultimi. Dorothea Lange in mostra a Bassano del Grappa

Il Museo Civico di Bassano del Grappa dedica una mostra all’importante fotografa che negli Anni…

Francesco De Grandi a Palermo. Ragioni e ispirazioni di una grande pittura narrativa 

Gli ultimi anni di lavoro di un eccellente pittore italiano, racchiusi in una mostra personale.…

Tra Neoclassicismo e Romanticismo: Felice Giani in mostra a Bologna

Per la prima volta Palazzo Bentivoglio organizza una mostra d’arte antica, con prestiti da prestigiosi musei italiani e non solo. Quasi cinquanta opere delineano il…

Artisti italiani in trasferta. Lista di mostre e di eventi in corso all’estero

Dalla mostra omaggio al poliedrico artista ed editore torinese Ezio Gribaudo al Kunstverein di Graz a quella di Bruno Munari al Museo MACA in Uruguay:…

La storia delle porcellane Ginori in mostra a Milano

Adornarono per secoli le tavole e i palazzi degli aristocratici d’Europa, per poi fondersi con…

 La spiritualità dell’artista coreano Lee Ufan a Berlino 

Pietre su cuscini sparsi sul pavimento, sculture di materiali organici. Sono solo alcune delle opere…