mostre

Quattro inediti dell’artista Giulio Paolini in mostra a Milano

Alla Galleria Stein, quattro opere inedite che rievocano il passato: del vissuto dell’artista, fino al Paradiso di Dante Alighieri

A Napoli l’opera-denuncia sul tema dello stupro. Parla l’artista Elisabetta Di Maggio

Il tempo, la precarietà, la condizione femminile in una serie di opere che parlano anche agli uomini. Una doppia mostra a Napoli allo Studio Trisorio

Le opere e l’anomala vita della pittrice ottocentesca Carlotta Gargalli in mostra a Bologna

Bologna riscopre la storia della grande pittrice bolognese amata da Antonio Canova. La difficile strada…

Dagli Stati Uniti la curiosa mostra che indaga la storia della dipendenza dall’oppio

Economia e salute pubblica, rapporti commerciali e dipendenza. Agli Harvard Art Museums anche le arti…

Edgar Degas e i suoi amici. La mostra a Parma 

Le affinità e le differenze tra Degas e la pittura francese di fine Ottocento vanno in mostra al Palazzo Dalla Rosa Prati di Parma. Circa…

Le isole del grande Anselm Kiefer sono in mostra a Roma

Il campione della pittura tedesca contemporanea presenta alla galleria Lorcan O’Neill una selezione di dipinti. Un “arcipelago” che unisce mito, letteratura e memoria collettiva

L’ultimo live. A Reggio Emilia la mostra sui CCCP-Fedeli alla linea 

La mostra ripercorre la carriera e il pensiero dello storico gruppo punk, proprio nel centro…

La mostra di Sophie Calle al Musée National Picasso di Parigi

Il lutto, l’eredità e la bellezza raccontata da chi non può vedere. La mostra di…

Il trauma del mosaico. La relazione tra Alberto Burri e Ravenna al MAR

L’esperienza della guerra, la collaborazione con una grande azienda del territorio, la sperimentazione del mosaico. Il grande artista Alberto Burri in una mostra a Ravenna

Maternità e malinconia nella mostra di Albrecht Dürer a Rovereto

Al Mart, celebri dipinti e incisioni di Dürer dialogano con opere di grandi maestri del Novecento italiano, da Morandi a Boccioni

Al MAO di Torino 2000 anni di connessioni culturali tra Europa e Asia orientale

Scambi, connessioni, intersezioni nel passato. 2000 anni di cultura visiva e scambi commerciali fra il…

Reggio Emilia, la storia e le donne. La mostra alla Collezione Maramotti di Giulia Andreani

Per la prima mostra istituzionale in Italia Giulia Andreani non si è accontentata di realizzare…