musei

La cultura al potere. Sei anni di Marcello Rumma a Napoli

Editore e mecenate illuminato, Marcello Rumma è al centro della mostra allestita al Museo Madre di Napoli. Una cavalcata attraverso sei anni di attività, brevi…

Comunità e musei. Uno sguardo ad Amsterdam

Quanto è importante l’inclusione di diversi tipi di comunità all’interno delle attività di un museo? Nicole Moolhuijsen prende in esame le politiche culturali dell’Hermitage Museum…

Come sarà il 2020 dei Musei Italiani? Intervista a Lorenzo Balbi, direttore del MAMbo

Siamo a Bologna, e ci facciamo raccontare dal direttore del MAMbo cosa bolle in pentola…

Apre a Nuoro Spazio Ilisso. La prima mostra è della fotografa tedesca Marianne Sin-Pfältzer

La Casa Editrice Ilisso apre a Nuoro un nuovo spazio espositivo. Ad inaugurarlo una mostra antologica della fotografa tedesca Marianne Sin-Pfältzer. 

Il museo nascosto. Il Museo Mario Praz di Roma

La casa-museo di Mario Praz è oggi uno dei gioielli “nascosti” di Roma. Un luogo denso di storia, ricco di oggetti da scoprire.

Come sarà il 2020 dei Musei italiani? Il caso Palazzo Grassi-Punta della Dogana a Venezia

Intervista a Martin Bethenod, direttore di Palazzo Grassi- Punta della Dogana che racconta come sarà…

Illustrazione e racconto. Anna Marongiu a Nuoro

MAN, Nuoro – fino al 1° marzo 2020. Il MAN di Nuoro dedica una retrospettiva…

Ricordare Paolo Aita. A Roma

Museo Carlo Bilotti, Roma – fino al 23 febbraio 2020. La storia artistica di paolo Aita, scomparso nel 2013, è il focus della mostra in…

Come sarà il 2020 dei Musei italiani? L’intervista a Sergio Risaliti direttore del Museo Novecento

Continua l’inchiesta di Artribune sui musei italiani, con l’intervista a Sergio Risaliti, direttore del Museo Novecento di Firenze…

Un Picasso a 100 euro: la posta in palio alla lotteria di beneficenza del Musée Picasso di Parigi

Ancora due mesi per accaparrarsi il biglietto vincitore. L'estrazione di 1Picasso100euros è stata spostata a…