musei

Paura al Museo Saint Raphael: uomo è asserragliato all’interno. Scritte arabe sui muri

“Il museo diventerà un inferno”, sono le scritte apparse sulla facciata dell’edificio, secondo le prime testimonianze. La polizia, intervenuta sul luogo, non riesce ad entrare…

Andrea Lissoni è il nuovo direttore della Haus der Kunst di Monaco

Era volato dall’HangarBicocca di Milano alla Tate Modern di Londra. Ma si apre ora una nuova sfida per il curatore milanese: rilanciare il museo di…

Bicentenario Prado: premi, tecnologie e intelligenza artificiale per i 200 anni del Museo a Madrid

Notizie dal Bicentenario del Prado: al via le opere di consolidamento del Salòn de Reinos;…

Dateci l’arte di sera, please. L’editoriale di Pericle Guaglianone

Appunti per una piccola grande rivoluzione. Che vedrebbe musei e gallerie d’arte aperti la sera di default. Una svolta minima ma profondissima che – secondo…

Rembrandt e Velázquez: il Rijksmuseum celebra il Secolo d’Oro di Paesi Bassi e Spagna

I maestri olandesi e spagnoli del Secolo d'Oro, insieme per la prima volta, in una grande mostra al Rijksmuseum di Amsterdam, con le opere dei…

Giornata del Contemporaneo AMACI 2019. Da Nord a Sud 7 musei da non perdere

Quindicesima edizione del grande evento annuale promosso da AMACI, che il 12 ottobre apre gratuitamente…

Luca Lo Pinto è il nuovo direttore del Macro di Roma. Finisce l’era di Giorgio De Finis

Finalmente il Macro, dopo alcuni mesi di follia operativa, si dota di un direttore artistico.…

Il kitsch sublime. A Lugano

LAC, Lugano – fino al 10 novembre 2019. Il senso del sublime e l’estetica kitsch si mescolano nella mostra allestita presso il Museo della Svizzera…

Giocare con le opere d’arte. A Milano ritorna il city game “Collezionisti per un giorno”

Tra le vie di Milano ritorna il city game per under 35 organizzato dal Museo Bagatti Valsecchi. Abbiamo parlato con Valeria Barilli, referente del progetto…

Fra business e patina chic. Gilbert & George a Oslo

Astrup Fearnley Museet, Oslo – fino al 5 gennaio 2020. Una grande antologica ripercorre quasi…