musei

Da Artemisia a Hackert: la collezione dell’antiquario Cesare Lampronti alla Reggia di Caserta

Le opere della collezione Cesare Lampronti approdano a Caserta. La Reggia omaggia, tramite una collaborazione tra pubblico e privato, la figura dell’antiquario-collezionista e il suo…

Se fossi io il direttore del Prado…

Il filosofo Marco Senaldi si interroga sul nostro modo di guardare le opere conservate nei musei. Suggerendo di anteporre alla bulimia di sguardi un maggiore…

Dream team per Fondazione CRT di Torino: Manacorda e Ruf i nuovi arrivati nel comitato scientifico

Il Direttore della V-A-C Foundation di Mosca-Venezia Francesco Manacorda e la curatrice internazionale Beatrix Ruf…

L’Amsterdam Museum non utilizzerà più l’espressione “Golden Age”. Bandita da mostre e didascalie

Il museo ha annunciato che non utilizzerà più l’espressione universalmente nota per indicare la storia…

Pecci di Prato: le 4 stagioni del contemporaneo. Le novità del programma 2019/2020

Il Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci annuncia il programma della nuova stagione museale, all’insegna dell’arte italiana di ogni generazione e delle artiste donne. Da…

Musei nascosti. La Pinacoteca Enrico Giannelli di Parabita

La storia della Pinacoteca Enrico Giannelli, in provincia di Lecce. Ospite di una collezione speciale.

Per un rinnovamento immaginista del mondo. Il Castello di Rivoli rievoca il congresso di Alba

Due giorni per far riportare in vita un evento storico ormai mitico: il congresso immaginista…

Numeri, identità, musei e territorio. L’editoriale di Stefano Monti

Il numero dei visitatori è solo uno dei parametri di valutazione di un museo, ma…

I musei come luoghi di esclusione? L’editoriale di Fabio Viola

Per attrarre porzioni sempre più ampie di pubblico i musei devono modificare il proprio approccio in termini di comunicazione e proposte. Sfatando certi retaggi elitari.

Dialoghi sulla xilografia. Gauguin, Munch e Gertsch a Lugano

MASILugano – fino al 22 settembre 2019. Il quasi novantenne Franz Gertsch “incontra” Paul Gauguin ed Edvard Munch a Lugano, nel segno della xilografia. Da…

Millet al van Gogh Museum: il grande ispiratore dell’arte moderna in mostra

Cos’hanno in comune van Gogh, Monet, Munch e Dalí? Sono stati tutti ispirati dal maestro…

Il patrimonio dell’Oriente distrutto rivive in una mostra virtuale alla Bundeskunsthalle di Bonn

Un tour virtuale alla struggente ricerca di luoghi simbolo dell’Antichità, barbaramente sfregiati dalla furia iconoclasta…