musei

Il Santa Maria della Scala a Siena cerca un nuovo direttore. Il bando

Il complesso senese cerca un nuovo direttore per sostituire l’uscente Daniele Pittèri. È stato pubblicato il bando. Gli interessati si affrettino perché c’è poco tempo…

Il Museo del Prado compie 200 anni e mette a disposizione gli archivi audiovisivi

Per festeggiare il bicentenario dalla sua nascita, il museo madrileno crea e rende fruibile un grande archivio audiovisivo che raccoglie film e documentari d’arte sulla…

Simboli d’amore e installazioni. David Reimondo a Firenze

David Reimondo è l’autore dell’installazione site specific nel loggiato interno del Museo Novecento, a Firenze.…

Musei e digitale. Intervista a Neal Stimler

Consulente, imprenditore, ricercatore, Neal Stimler deve la sua notorietà al progetto “#MetOpenAccess”, che ha letteralmente…

Ferrara: dopo Palazzo dei Diamanti, scoppia il caso MEIS

Bufera sul Museo nazionale dell'ebraismo italiano e della Shoah: a causa di un ritardo del Segretariato regionale del Mibac, i fondi già stanziati per la…

Il ministro Bonisoli aumenta il numero di giornate gratuite nei musei statali: da 12 a 20

Oltre le prime domeniche del mese da ottobre a marzo, i visitatori potranno entrare gratis durante la Settimana dei Musei (quest’anno dal 5 al 10…

Sguardi sul Settecento. Canaletto e gli altri a Venezia

La mostra appena inaugurata al Palazzo Ducale di Venezia fa luce su un’epoca chiave per…

Riscoprire la fotografia di Luigi Ghirri. A Parigi

Il Jeu de Paume di Parigi partecipa alla riscoperta dell’opera di Luigi Ghirri. “Cartes et…

Franco Grignani e il graphic design. A Chiasso

m.a.x., Chiasso ‒ fino al 15 settembre. La storia del graphic designer Franco Grignani rivive nella mostra a lui dedicata dal museo di Chiasso. Dieci…

Rinnovare la collezione, ripensare gli allestimenti: il Museo del Novecento di Milano cambia volto

I rumors correvano da tempo, ma ora è ufficiale. Tra le sale dedicate a Marino Marini e i nuovi itinerari sul “secolo breve”, ecco svelati…

Social network economy. Musei, follower e partecipazione

Non solo mezzo di comunicazione fra i più capillari nell’epoca odierna, i social network, rapportati…

Officine pittoriche ed estasi splendenti. Blanco e Grenci a Bologna

Museo Davia Bargellini, Bologna ‒ fino al 3 marzo 2019. Due artisti si insinuano tra…