musei

La Svizzera e il Surrealismo. A Lugano

MASI, Lugano ‒ fino al 16 giugno 2019. Il Surrealismo in versione elvetica è protagonista della rassegna ospite del MASI Lugano.

Il Grand Egyptian Museum di Giza e la sua storia. L’intervista al direttore Tarek Tawfik

Il concorso di architettura risale al 2002 e fu vinto dallo studio Heneghan Peng Architects, dopo una serie di vicissitudini il museo aprirà nel 2020.…

Apre a Mumbai il National Museum of Indian Cinema. È dedicato ai film di Bollywood

Il nuovo museo, finanziato dal governo del paese, racconta la storia del genere cinematografico più…

Il MAN di Nuoro festeggia 20 anni, con l’apertura di una sede e 2 progetti dedicati

Saranno tre giorni di celebrazioni quelle che inizieranno venerdì: per i suoi vent’anni, il MAN…

Un documentario racconta il mondo dei musei e degli archivi d’impresa

Un film della durata di 45 minuti ci introduce nel mondo, ancora troppo poco conosciuto, dei musei e degli archivi d'impresa. Anche le aziende, infatti,…

La nuova stagione espositiva del Museo di Palazzo Grimani. A Venezia

La storica sede lagunare, afferente al Polo museale del Veneto, ha annunciato il suo nuovo programma espositivo. All’insegna di un grande ritorno e della contemporaneità.

Abitare nell’opera. Mika Rottenberg a Bologna

Inaugurata durante la settimana di Arte Fiera, la mostra bolognese di Mika Rottenberg parla la…

Correva l’anno 1999: il MAN di Nuoro, Da Guarene all’Etna della Sandretto, Maurizio Cattelan

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte…

Salvador Dalì is back. L’artista torna in vita grazie all’intelligenza artificiale

A trent'anni dalla sua scomparsa, Salvador Dalì torna tra noi, in versione digitale. Il museo dedicato all'artista spagnolo che ha sede in Florida ha deciso…

App, musei e realtà virtuale

Tre app guidano l’utente alla scoperta di altrettanti musei. Reali e virtuali.

Coreografare Mapplethorpe. A Napoli

Al Museo Madre di Napoli un’indagine sui legami tra la pratica fotografica di Robert Mapplethorpe…