musei

Come sarà il 2019 dei Musei italiani? Intervista a Letizia Ragaglia direttrice di Museion

Continua la nostra indagine sul 2019 dei grandi musei italiani. Tirando le fila dell’anno appena conclusosi e con qualche accenno a che cosa accadrà in…

I 500 anni dalla morte di Leonardo: gli eventi in Italia per celebrare il maestro rinascimentale

Il 2019, anno delle celebrazioni dei 500 anni dalla morte del grande artista rinascimentale, è iniziato. Ecco una selezione di eventi del ricco palinsesto pensato…

Tra arte e pubblicità. Armando Testa a Torino

A un anno di distanza dal suo debutto al MART di Rovereto, la grande retrospettiva…

Il senso di Milano per l’etruscologia

Civico Museo Archeologico, Milano ‒ fino al 12 maggio 2019. In un Paese di musei…

Museum in a box: un progetto educativo da scoprire

Se gli studenti non vanno al museo, il museo arriva in classe. Sotto forma di scatoletta interattiva. Una startup londinese ha messo a punto un…

La modernità di Medardo Rosso. A Firenze

Sei sculture e diciannove fotografie da lastre originali, per una piccola ma raffinata mostra al Museo Novecento di Firenze, che documenta l’importanza delle intuizioni stilistiche…

La stampa nell’età di Bruegel. Al Bozar le incisioni del maestro olandese e dei suoi contemporanei

Nel 450esimo anniversario dalla morte di Pieter Bruegel Il Vecchio, il Bozar di Bruxelles presenta…

Continua il dibattito sull’ampliamento di Palazzo dei Diamanti a Ferrara. L’opinione di Barilli

Dopo lo scambio al fulmicotone tra Vittorio Sgarbi e Massimiliano Tonelli prosegue la querelle sull’ampliamento…

Il rilancio di Spoleto. Intervista a Marco Tonelli, nuovo direttore di Palazzo Collicola

Il nuovo direttore di Palazzo Collicola a Spoleto approfondisce gli obiettivi del suo incarico: valorizzare la raccolta permanente e contribuire allo sviluppo di una rete…

Questione Palazzo dei Diamanti. Intervista movimentata a Vittorio Sgarbi

Dopo il nostro articolo a favore del nuovo padiglione finito in un vortice di polemiche, Vittorio Sgarbi si è fatto immediatamente sentire con telefonate, messaggi,…

La Strada Novissima di Paolo Portoghesi rivive a Roma

Due anni dopo la donazione del suo archivio privato al MAXXI, Paolo Portoghesi rimette in…

MMOMA. Un museo d’artista a Mosca

A colloquio con Vasili Tsereteli, che dal 2002 dirige il MMOMA. Ovvero una struttura articolata…