musei

Da Giacometti all’Espressionismo tedesco. 5 mostre da non perdere in Canton Ticino nel 2019

Dalle mostre sugli ultimi due secoli di arte svizzera ai capolavori dell’Espressionismo astratto, è di scena lo stile nordico. Ecco le 5 mostre da tenere…

Gli artisti e la strada. A Roma

Il Museo Maxxi di Roma dedica un focus alla prospettiva degli artisti sul tema della strada. Fra azione politica, protesta, inurbamento e futuro.

Come sarà il 2019 dei Musei italiani? Intervista ad Andrea Bruciati

Parte dal centro Italia la nostra survey sul 2019 dei grandi musei italiani. Tirando le fila dell’anno appena conclusosi e con qualche accenno a che…

La Qatar National Library: il progetto e i bilanci dall’opening

Una vasta raccolta di testi, un laboratorio di conservazione e molto altro, è quello che offre la biblioteca di Doha, progettata dallo studio olandese OMA.…

Dal patrimonio ignorato al patrimonio vissuto. L’opinione di Fabrizio Federici

Sulla carta siamo tutti orgogliosi del nostro patrimonio culturale, ma nei fatti lo ignoriamo o…

Canova e l’America

L’unica opera commissionata ad Antonio Canova dagli Stati Uniti è al centro della mostra allestita al museo di Possagno. Fra storia e presente.

Gratuità “taylor-made”. L’opinione di Gabriella Belli

Il direttore della Fondazione Musei Civici di Venezia dice la sua in merito alle aperture gratuite “personalizzate” dei musei.

Le grandi mostre a Milano nel 2019. Da Leonardo a Roy Lichtenstein

Palazzo Reale, Museo del Novecento, PAC, Castello Sforzesco e Mudec sono le sedi che il…

Legge di Bilancio, ancora sui tagli al MAXXI. Melandri: “Costretti a ridurre progetti del 2019”

A palesare la propria preoccupazione è il Presidente della Fondazione MAXXI Giovanna Melandri, a seguito…