musei

Monet e l’architettura. Alla National Gallery un lato dell’Impressionismo mai approfondito prima

Dopo più di 20 anni, in primavera a Londra, si apre la prima mostra esclusivamente dedicata a Monet che considera il suo lavoro in termini…

La Fondazione Carmignac apre un museo sull’isola di Porquerolles vicino a St Tropez

Sarà inaugurato a giugno 2018 un centro culturale gestito dalla Fondazione Carmignac che fa capo ad uno degli uomini più ricchi di Francia. Il centro,…

Narrazioni non lineari. Darren Bader a Napoli

Museo Madre, Napoli ‒ fino al 2 aprile 2018. Darren Bader incontra la collezione del…

Firenze: il biglietto per l’Opera del Duomo aumenta di 3 euro per incentivare turismo di qualità

Dal prossimo marzo cambierà il piano tariffario per accedere al complesso monumentale di Piazza Duomo a Firenze. Il biglietto passerà da 15 a 18 euro,…

La pittura sospesa del Realismo Magico. A Rovereto

In occasione del suo quindicesimo anniversario, il Mart di Rovereto ospita una mostra che getta nuova luce sul Realismo Magico e sui suoi protagonisti.

L’inafferrabile essenza del tempo. A Pisa

Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi, Pisa ‒ fino all’11 marzo 2018. Fra arte, memoria…

27 candidature per il MAN di Nuoro. Ecco la shortlist degli 11 aspiranti alla direzione del Museo

Vengono da tutta Italia e hanno curricula diversi. Tutti i nomi degli aspiranti direttori del…

Sarà il 2018 del rilancio alla GAM di Milano? Immagini dal riallestimento del museo

Le immagini dal nuovo allestimento della Galleria di Arte Moderna di Milano e qualche numero: 487 opere esposte, 4000 pezzi in collezione, 80.000 visitatori annui

L’Ospedale delle Bambole. Il museo di Napoli dove si “curano” i giocattoli

Origini e storia di un museo affascinante, che prende le mosse da una bottega storica. Fondata da Luigi Grassi per “curare” i giocattoli rotti.

Prospettive diverse. Carlo Alfano a Rovereto

Mart, Rovereto – fino al 18 marzo 2018. Al confine tra arte e filosofia, un’indagine…

Andrea Bruciati e l’olio dell’Imperatore. A Villa Adriana la cultura passa anche dalla terra

Dall’arte contemporanea all’archeologia: la sfida di Andrea Bruciati, nuovo direttore di Villa Adriana e Villa…