
Uno storico palazzo barocco costruito da Federico il Grande secondo un progetto che guarda al modello di Palazzo Barberini a Roma. 4mila metri quadrati di…

È attesa per la fine del 2017 l’apertura del nuovo edificio della Kunsthalle di Mannheim, un intervento che porta la firma dello studio tedesco von…

La rivoluzione di Cristiana Collu incassa il placet dei visitatori. Nell’ultimo trimestre, quello dell’apertura di…

The Met Breuer, New York – fino al 29 gennaio 2017. Il museo americano rende omaggio alla pittura di un artista capace di far risuonare…

Nel 1816, grazie all’intervento di Antonio Canova, rientrava in Italia la gran parte delle opere sottratte al Paese in età napoleonica con il Trattato di…

Che cos’è la Patafisica e quali esponenti ha avuto in Italia? Un itinerario fra luoghi e protagonisti di una scienza che definisce se stessa.

La parte del leone la gioca il patrimonio archeologico: fra Colosseo, Foro Romano, Palatino, Museo Archeologico di Napoli, Paestum e Pompei circa 11 milioni di…