musei

Piccolo è bello. Ecco come valorizzare i piccoli musei italiani

Da mesi vi stiamo raccontando, con un diario di viaggio, alcune delle migliaia di piccole realtà museali che costellano il nostro Paese. Queste stesse realtà…

I superdirettori e il futuro dei musei italiani. Parte I

Abbiamo intervistato i venti superdirettori nominati da Dario Franceschini e gli abbiamo chiesto di raccontarci come sarà nel futuro prossimo il loro museo. O come…

Riapre il San Francisco Museum of Modern Art. Spazi triplicati per il museo californiano

È iniziato il countdown per l’inaugurazione del nuovo San Francisco Museum of Modern Art, che…

“L’arte italiana è una piccola famiglia”. Luca Beatrice spara a zero sulle più recenti nomine: “a volte diventa una setta elitaria”

“In certe valli semidisabitate, vista l’esiguità di persone sessualmente attive, pare sia uso accoppiarsi tra…

Didascalie museali. Domande, non risposte

Secondo intervento dedicato alle didascalie. Un aspetto marginale del museo e a maggior ragione dell’arte? Non esattamente. E un’esperta ci spiega perché.

Privato e pubblico. Il forum di Prato sbarca a Genova

Dopo l’esperienza toscana, il Forum permanente dell'arte contemporanea ha raggiunto Genova, dando vita a quattro accesi tavoli di discussione. Sotto la lente, il delicato rapporto…

Didascalie museali. Scelte che fanno la differenza

Se ci fosse stata una didascalia scritta bene, messa nel posto giusto, forse ci saremmo…

La cultura è social. Cosa insegna la #MuseumWeek 2016

Attraverso i social network, si invitano gli utenti a conoscere da vicino la propria storia,…

Street Art e musei. Parla JonOne

In questi giorni non si fa che parlare dell’azione iconoclasta che ha coinvolto lo street artist Blu nella cancellazione dei suoi stessi murales, disseminati per…

Leading Culture Destinations 2015. Vince il MoMA

Musei e cultura come motori di economia e civiltà. Ecco finalisti e vincitori del riconoscimento…