musei

Lo Strillone: l’Isis distrugge pure le mura di Ninive su Il Giornale. E poi Milano e l’Expo, notti nei musei, Palazzo Barberini

Le mura assire della città di Mosul, il sito storico più importante della regione di Ninive, risalenti all’ottavo secolo avanti Cristo, sono state l’ultimo monumento…

Le architetture dei musei e degli spazi culturali. Quanto contano e quanto influiscono sulla presenza di pubblico. Riflessioni sul Mast e su Bologna

Il sistema non sarà di certo scientificamente certificato, per carità, però la differenza ci è parsa semplicemente plateale: tanto che vogliamo rifletterci su un attimo.…

Lo Strillone: Amos Gitai e la cultura della convivenza su La Repubblica. E poi arte come autopromozione, Marco Tullio Giordana su Rosi, Teatro di Bologna

“Ancora una volta siamo sotto attacco, ma serve una cultura della convivenza“. Sulle questioni aperte dall’attacco di Charlie Hebdo La Repubblica intervista Amos Gitai, iI…

Boom dei musei italiani nel 2014. I visitatori superano i 40 milioni, in aumento del 6,2%, introiti a 135 milioni di euro, +7% rispetto al 2013

IN AUMENTO SIA INGRESSI CHE INTROITI Mentre la pubblicazione dei bandi per i nuovi direttori dà il via a quella che comunque sarà una nuova…

Lo strillone: il sì di Scoppola alla demolizione di Via dei Fori Imperiali su La Repubblica. E poi bandi per i musei italiani, banche e arte, mali culturali italiani

Sulla querelle legata al progetto di smantellamento di via dei Fori Imperiali, a Roma, interviene sull’edizione romana de La Repubblica il professor Francesco Scoppola, neodirettore…