
Le mura assire della città di Mosul, il sito storico più importante della regione di Ninive, risalenti all’ottavo secolo avanti Cristo, sono state l’ultimo monumento…

Il sistema non sarà di certo scientificamente certificato, per carità, però la differenza ci è parsa semplicemente plateale: tanto che vogliamo rifletterci su un attimo.…

“Ancora una volta siamo sotto attacco, ma serve una cultura della convivenza“. Sulle questioni aperte dall’attacco di Charlie Hebdo La Repubblica intervista Amos Gitai, iI…

IN AUMENTO SIA INGRESSI CHE INTROITI Mentre la pubblicazione dei bandi per i nuovi direttori dà il via a quella che comunque sarà una nuova…

Sulla querelle legata al progetto di smantellamento di via dei Fori Imperiali, a Roma, interviene sull’edizione romana de La Repubblica il professor Francesco Scoppola, neodirettore…

“Alberto Arbasino disse di lei: è un genio della ritrattistica camuffato da bella donna”. A citare lo scrittore è Il Messaggero, e l’oggetto non può…