
80 progetti diffusi per la città e 70 istituzioni coinvolte: fino al 3 ottobre 2021 BAW accompagna il pubblico alla scoperta della scena culturale altoatesina…

Cosa significa per un museo di Torino parlare di montagne? Come conciliare spazio urbano, pratiche culturali e ambiente montano? Queste e altre domande abbiamo rivolto…

Non solo imprenditoria: Ernest Cognacq e la moglie Marie-Louise Jaÿ furono anche collezionisti di indubbio…

Red Ronnie e la sua ultima uscita sui social. Il caso scoppia in Sicilia, per via di una collezione museale inaccessibile a chi non rispetta…

Lontano dall’attenzione della critica, Nik Spatari scelse di dedicare la propria esistenza all’arte attraverso una ricerca estrema, perentoria e perenne. Porta la sua firma e…

Il Museo Etrusco di Milano – la cui realizzazione è promossa dalla Fondazione Luigi Rovati – aprirà ai primi del 2022, e al suo interno…

Il vedutismo napoletano, la Scuola di Posillipo, la Scuola di Barbizon. Ma anche due paesaggi di Gustave Courbet, tre oli di Théodore Rousseau e le…