musei

Musei e digitale. L’esempio di Palazzo Grassi e Punta della Dogana a Venezia

La nostra rubrica dedicata ai modi in cui i musei internazionali usano il digitale raggiunge Venezia. E stavolta la parola va a Clementina Rizzi, membro…

I primi 25 anni del Museo Tinguely a Basilea

Il museo svizzero intitolato a Jean Tinguely compie 25 anni. Vi raccontiamo nel dettaglio la sua collezione e gli eventi organizzati per celebrare questa ricorrenza.

Milano Design Week: al Museo della Scienza ha aperto un supermercato Esselunga

All’interno dell’antico refettorio del monastero olivetano di San Vittore, a Milano, è stato allestito un…

Il Green Pass fa bene ai musei. Numeri di accesso eccellenti in estate

Ad agosto 2021, dopo le l’introduzione della misura del Green Pass, sono stati molti gli…

Lavoro nell’arte: opportunità da The Others Art Fair, Museion, Parco Valle dei Templi

Curatela, architettura, cinema, segreteria organizzativa museale, ufficio stampa sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e delle opportunità in senso più…

A Bologna Orgasmatron Redux. L’installazione di Norma Jeane che fa raggiungere l’orgasmo

Alle serre dei Giardini Margherita l’artista dallo pseudonimo di Norma Jeane ha installato una cabina con stimoli sensoriali, tra sostanze chimiche e suoni eccitanti

Fellini Museum. I curatori raccontano il nuovo museo a Rimini

Narrare Federico Fellini con leggerezza e serietà: un obiettivo ambizioso centrato grazie a un percorso…

La scultura di Vincenzo Vela come in un sogno

Il 5 settembre 2021 il Museo Vincenzo Vela, in Svizzera, offre l'ingresso gratuito ai visitatori…

La proposta di Calenda per Roma? Non percorribile. Parla Valentino Nizzo

Il direttore del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia apprezza il dibattito culturale innescato dalla proposta di un museo unico dedicato all’antichità romana avanzato da…

Alleanza tra il MAXXI di Roma e il Pecci di Prato per una mostra della grande artista Cao Fei

La mostra – che si svolgerà nello stesso periodo, su doppia sede – rappresenta la prima ricognizione italiana sul lavoro dell’artista internazionale. Al centro, l’indagine…

La proposta museale di Calenda per Roma? Superficiale. Parla Patrizia Asproni

La presidentessa della Fondazione Museo Marino Marini di Firenze è critica verso la proposta di…