
Quasi una nuova Kaʿba, un nuovo simbolo della “religione” della scienza e della tecnica: un campione di suolo lunare sarà la nuova attrazione del National…

Clarice Pecori Giraldi, coordinatrice curatoriale del PART di Rimini, spiega cosa significa gestire un museo durante una pandemia. Dalle modalità per veicolare l’arte contemporanea al…

Il noto social network invita i luoghi della cultura tedeschi a candidarsi per ricevere i finanziamenti presentando progetti che promuovano, attraverso l’arte e la creatività,…

Le monografiche di Arturo Martini, Leoncillo e Jenny Saville; la ricognizione sul gender gap nel settore architettura; il rafforzamento dell’impegno a sostegno della giovane arte…

Realizzata da Costantino Nivola e Richard Stein nel 1964, l’opera rappresentava il più grande progetto…

Chiamato ufficialmente Museo del Enervante - un nome tecnico-burocratico traducibile come Museo dello stupefacente, ma è da tutti conosciuto come il Museo Narco. Al suo…

Torna visibile Casa Balla, l’appartamento (completamente resturato) abitato dall’artista a Roma con le opere e gli spazi privati del maestro