musei

Lavoro nell’arte: opportunità da Opera di Santa Croce Firenze, Il Lazzaretto, Farnesina

Social media, arte emergente, ricerca negli Istituti italiani di Cultura, architettura, teatro sono gli ambiti di interesse dei bandi e delle offerte di lavoro che…

In Gran Bretagna i capolavori delle grandi collezioni vanno in mostra nei piccoli musei

A promuovere il Weston Loan Programme – è questo il nome del progetto – è l’Art Found, che ogni anno “mobilita” le opere delle grandi…

La Germania chiede ai musei qual è il loro impatto sull’ambiente

Il progetto, promosso dalla Federal Cultural Foundation, vede 19 musei e istituzioni culturali tedesche partecipare…

“Riaprite i musei, per il benessere mentale di tutti”. L’appello dei direttori di Basilea

Un gruppo di direttori di musei di Basilea ha firmato un appello rivolto al Consiglio…

Riaprono i musei in (quasi) tutta Italia nelle regioni gialle (e in Vaticano)

Sono molte le regioni che da domenica 31 gennaio torneranno gialle e potranno finalmente riaprire (ma solo nei giorni feriali) i musei

Nasce Buon Vento: contenitore culturale del Porto di Ancona, anteprima del suo museo virtuale

Nel sito video, podcast, interviste ai protagonisti raccontano la vita dello scalo. L’iniziativa rientra nel progetto Remember, piattaforma che unirà 8 musei virtuali di altrettanti…

11 proposte didattiche per guardare al futuro dei musei

Alcuni musei sono ancora chiusi, altri aperti solo nei giorni feriali e solo in alcune…

Il MACTE dal Molise al mondo. Intervista alla direttrice Caterina Riva

Parola alla neodirettrice del MACTE – Museo d’Arte Contemporanea di Termoli, che è tornato ad…

Nuova vita per l’ex Fea di Pescara: nasce polo culturale tra arte e coworking

L’area, attualmente in stato di degrado, si trasformerà in un punto di riferimento culturale a pochi passi dal mare. Con una collezione di arte contemporanea,…

Giorno della Memoria 2021. Le attività di musei e mondo della cultura

In occasione della giornata internazionale in ricordo delle vittime dell’Olocausto, sono numerose le iniziative online promosse da musei e fondazioni italiani per tenere viva la…

Damien Hirst e Guido Reni: due grandi mostre per il 2021 della Galleria Borghese di Roma

Da una parte un artista “superstar” della scena artistica contemporanea, dall’altra il maestro del classicismo…

“Non abbiamo più scelta”: il Centre Pompidou chiude nel 2023 per un restauro lungo tre anni

La collezione d’arte moderna resterà chiusa al pubblico fino al 2027 per permettere di realizzare…