musei

Il neodirettore Simone Verde sul futuro degli Uffizi: dal Corridoio Vasariano al nuovo Centro per gli studi museali

A confronto con la stampa internazionale, il direttore delle Gallerie degli Uffizi traccia le linee guida per i prossimi anni del polo museale, evidenziando la…

Le famiglie con bambini sono bene accette nei musei? 

I musei di arte contemporanea in Italia sono accessibili alle famiglie con bambini? Ci sono facilities per i bambini molto piccoli e programmi dedicati? Lo…

Una nuova visione per la Pinacoteca Agnelli. Intervista a Sarah Cosulich.

L’Istituzione di Torino rilanciata nel 2022 offre un programma di mostre che integra la presenza…

Una chiamata alle armi per valorizzare l’educazione museale. Intervista a Marco Peri

La nuova definizione di museo dell’ICOM? Un’occasione persa. Con l’educatore Marco Peri parliamo di questo e del ruolo odierno della didattica museale anche riferendoci al…

100 anni di Galleria d’Arte Moderna a Palazzo Pitti. Gli Uffizi li celebrano con una mostra virtuale

Accessibile liberamente sul sito web del museo, la mostra 1924-2024 ripercorre il processo di fondazione e crescita della collezione ospitata negli appartamenti dei Granduchi di…

Un progetto racconta la storia di Ferrania, mitica fabbrica italiana di pellicole per foto e cinema

La storia di Ferrania, azienda leader nella produzione di pellicole fotografiche e cinematografiche, è impressa…

Il Museo di Carmen Thyssen a Barcellona si farà negli spazi dell’ex Cinema Comèdia

La consorte del defunto barone Heinrich Thyssen-Bornemisza ha molto contribuito negli ultimi 30 anni alla divulgazione del patrimonio d’arte collezionato da suo marito – oggi…

Cambi in corso nella cultura a Bologna. Opera Laboratori prende in gestione i musei di Genus Bononiae

All’inizio del 2024, Fondazione Carisbo rendeva nota l’intenzione di esternalizzare la gestione del circuito museale nato 20 anni fa per valorizzare il patrimonio immobiliare storico…

La gratuità dei Musei è un orpello ideologico di lusso. L’Italia come buona pratica 

Iniziare però a ragionare sulla possibilità, ad esempio, di inserire delle variabili dinamiche che, all’interno…

Abbattere le barriere. Intervista alla responsabile dei servizi didattici della GNAM

Isabella de Stefano ci racconta i progetti educativi della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea…