musei

Riapre il Mausoleo di Augusto a Roma. Restauri pagati da Fondazione TIM

Dopo 14 anni il monumento tornerà nel 2021 a poter accogliere il pubblico. Per i residenti l’ingresso sarà gratuito per tutto l’anno. Ma tutti si…

A Melbourne nascerà NGV Contemporary, la galleria che rivoluzionerà la città

Sarà una nuova sede – dedicata al contemporaneo - della National Gallery of Victoria e sarà finanziata dal Governo australiano con un investimento di 1,4…

I temi e i curatori della XIII Triennale di Milano. An introduction to Mysteries

Il mistero, la fragilità e l’incertezza saranno i temi chiave della prossima esposizione universale. Al…

Da solo al museo, il ciclo di Artribune podcast che narra i musei chiusi. Terza tappa al MAXXI

A curare il ciclo per Artribune Podcast è il critico d’arte Ludovico Pratesi che, dopo…

Quattro ricercatrici lanciano un questionario per fare il punto su musei e pandemia

Dopo aver coinvolto i visitatori dei musei, le quattro ricercatrici che hanno messo a punto il questionario incentrato sulla risposta delle istituzioni culturali alla pandemia…

Fino a 20mila euro per gli artisti under 40: ecco come candidarsi al premio Wonderful!

Il Museo Novecento di Firenze lancia un nuovo premio a sostegno della produzione artistica contemporanea nel nostro Paese: prevista l’erogazione di quattro contributi da 5000…

Firenze: al via nell’anno dantesco i lavori per il Museo della Lingua italiana

Con un investimento ministeriale di 4 milioni e mezzo di euro, a Firenze l’ex Monastero…

Il romanzo dedicato a Fernanda Wittgens, prima donna a dirigere la Pinacoteca di Brera

Giovanna Ginex e Rosangela Percoco fanno rivivere le gesta di Fernanda Wittgens nel romanzo pubblicato da Salani.

Didattica museale e pandemia. Parola al Museo Tolomeo di Bologna

La nostra ricognizione sulle strategie didattiche adottate dai musei nell’epoca della pandemia cede la parola a Fabio Fornasari, curatore del Museo Tolomeo di Bologna.