
Attraverso la licenza Creative Commons CC BY-SA 4.0., il museo tedesco mette a disposizione degli utenti 22mila opere della propria collezione digitale, da riprodurre, condividere…

Attiva con successo dal 2014, l’iniziativa che prevede l’ingresso gratuito ogni prima domenica del mese in tutti i musei statali, è stata sospesa “in considerazione…

Grandi novità alla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino con 194 opere distribuite…

Un progetto di valorizzazione pari a 6 milioni di euro ha riportato a nuova luce la domus romana appartenuta a Tito Macro datata tra la…

Artribune ripropone come di consueto la sua inchiesta d’inizio stagione sui musei italiani. Come è andata la scorsa stagione? Come sarà la prossima? Oggi andiamo…

L’amministrazione della città francese avrebbe dovuto vendere a Catherine Hutin-Blay – figliastra ed erede della…

Il museo sorge negli spazi della borbonica Reggia di Quisisana, e racconta la storia dell’antica città romana di Stabiae, i cui studi e scavi furono…

Si tratta di uno spazio multidisciplinare che accoglierà mostre, collezioni, archivi e ambienti dedicati ai bambini, progettato su tre edifici storici originariamente separati – un…