Museo

Il gigante nero di Xavier Bueno

Dall’estrazione alla raffinazione. L’intero processo produttivo del petrolio in una tela di venti metri quadrati. Nei suggestivi spazi della Centrale Montemartini di Roma, l’opera monumentale…

Robert Motherwell, collagista per Peggy

La Collezione Peggy Guggenheim di Venezia porta in Laguna le prime opere dell’artista dell’Espressionismo Astratto. Con pezzi di carta, colori forti e immagini strappate, la…

Scuderie del Quirinale. Con Tiziano, un altro record

Tiziano, mostra dei record. Numerosissime visite ai capolavori della pittura senza disegno. Il maestro dalla…

Trasformazioni di una collezione. A Lione

Le opere dello Iac di Villeurbanne in trasferta al Palazzo della Regione di Lione, scelte…

The Man Who Shot the 70s. Intervista con Mick Rock

Lo chiamano “The Man Who Shots the 70s” perché è stato l'unico che negli Anni Settanta ha immortalato “on and behind the stage” David Bowie,…

L’inventario di Fiona Tan

L’inventario di Fiona Tan In anteprima mondiale al Maxxi di Roma, l’ultima opera di Fiona Tan, “Inventory”, che dà il titolo alla mostra. Altre videoinstallazioni…

Il fantascientifico Raffaele Fiorella

"Le cose che non accadono": la geografia della fantascienza nelle visioni senza tempo di Raffaele…

Succede a Venezia. Emilio Vedova si fa in tre

In occasione della Biennale d’Arte, i Musei Civici di Venezia propongono una serie di dialoghi…

Il morbo di Erwin Olaf

Una mostra alla Sucrière di Lione rende giustizia all'arte dell'olandese, distinguendola nettamente da estetiche compiaciute e compiacenti. Foto, video, installazioni sui temi scottanti della nostra…

Chiara Dynys al Poldi Pezzoli. Analogie e similitudini

Tra Piero della Francesca e l’artista mantovana comincia un dialogo, che proseguirà fino a fine giugno. Il tempo dell’arte, chiuso nelle sale del museo di…

Ori Gerscht e la morte di Walter Benjamin

La vicenda drammatica di Walter Benjamin, suicida a un passo dalla salvezza, braccato dai nazisti…

Hodler, simbolista (e simbolo) svizzero

Lui e le sue opere, che più svizzeri non si può. Effigiati e riprodotti su…