Museo

Gianni Colosimo, antologista infedele

Fino al 31 dicembre, alla Sucrière di Lione, l'artista torinese rivisita i capolavori dell'arte contemporanea. Modificandoli per interpretarli in modo inedito. Il tutto all'insegna di…

Francesco Simeti. Il naturale innaturale

La programmazione dell’associazione Ars Mediterranea presso la Galleria d’Arte Moderna di Palermo continua con una mostra di Francesco Simeti. Un momento di riflessione sul rapporto…

Un castello per l’arte. A Châtillon

Un castello dedicato all’arte contemporanea nell’Italia settentrionale. No, non è il Castello di Rivoli. È un museo che ha poco più di un mese, sta…

Sesso e design. In Triennale

5 dicembre 2012. Nelle sale del Triennale Design Museum, all'interno dei saloni dello spazio di viale Alemagna, apre al pubblico “Kama. Sesso e Design” a…

Maxxi Mirabilia. La Roma di Grazia Toderi

Roma attraverso l’arte di Grazia Toderi. Una città, tre video: “Mirabilia Urbis” del 2001, “Mirabilia…

Editalia. Edizioni straordinarie

Abbiamo incontrato Marco De Guzzis, amministratore delegato di Editalia. Un’azienda storica, che quest’anno festeggia il…

Obbiettivo Bilbao. Grande battage socio-economico per l’apertura del Louvre Lens: ed a celebrare la nuova opera di SANAA arriva pure Francois Hollande

Ci risiamo. Pare che a Lens – cittadina a nord di Lille – stiano provando a ripetere l’operazione compiuta qualche anno fa, più aggressivamente, a…

Giulio Turcato: poesie lunari al Macro

A cento anni dalla nascita, il Macro apre le porte a uno dei maggiori astrattisti italiani del XX secolo. Parliamo della mostra “Giulio Turcato. Stellare”,…

I mille volti dell’arte digitale: torna Digitalife

La mostra organizzata dalla Fondazione Romaeuropa, alla sua terza edizione, si pone obiettivi ancora più…

L’arte del Novecento secondo il Monte dei Paschi

Una mostra con numerosi capolavori del Novecento italiano. Ma anche un’occasione per mettere in luce…