Museo

Un Vulcano nel centro di Milano. A firma Maxim Kantor

La storia sovietica, post-sovietica e occidentale degli ultimi decenni. Tutto concentrato nei dipinti e nelle incisioni di Maxim Kantor. Succede a Milano, fino al 6…

Giovanni Chiaramonte: fotografare l’orizzonte

Giovanni Chiaramonte fotografa l’Emilia dopo il terremoto. Immagini di una terra drammaticamente ferita, la cui bellezza insepolta promette la rinascita. Mostra impeccabile, curata da Matteo…

Nel castello delle fotografie incrociate

Per celebrare il suo 160esimo anniversario, la Fondazione Alinari allestisce il meglio dei suoi archivi con un omaggio a Italo Calvino. Ma, come capita per…

Bodoni, il tipografo che ispira i contemporanei

Acciaio cor-ten e caratteri tipografici, edizioni antiche e dipinti contemporanei, punzoni e installazioni site specific. È un connubio passionale quello che ha unito Enrico Benetta…

Una scossa alla Gnam. Grazie a Shay Frisch

Campo 100535 B/N è la mostra realizzata da Achille Bonito Oliva per la Gnam di…

Teoria e prassi della nuova sede de La Stampa

La carta stampata guarda al futuro e sceglie la rivoluzione digitale. Ecco la Stampa e…

Giovanni Bellini. Dall’icona all’historia

Dal restauro di un’opera nasce una mostra imperdibile. Il Poldi Pezzoli di Milano ospita, fino al 25 febbraio, “Giovanni Bellini. Dall’icona alla storia”. Dieci capolavori…

Il senso di Bob Wilson per il (video)ritratto

L’artista e regista americano narra il suo concetto di ritratto contemporaneo attraverso i video portraits di celebri soggetti. In un contenitore come Palazzo Madama di…

Quando l’arte appare

In religione è la manifestazione sensibile del divino. In letteratura un momento di profonda coscienza.…

Se anche Istanbul fa mostra “alla Goldin”

Lontano dalla chiassosa piazza Taksim, oltre il secondo ponte sul Bosforo, in direzione mar Nero,…