New York

Lo Strillone: altro che Maya, a preconizzare la fine del mondo ci pensano, su Avvenire, Kounellis e Cattelan. E poi: inedito Schifano a Milano, Lorenzo Lotto in mostra a Mosca, intervista vintage a Warhol tra estetica e mercato …

Fondo millenarista per Andrea Dall’Asta: su Avvenire la fine del mondo raccontata attraverso l’arte, partendo da Bosch e finendo a Cattelan e Kounellis. Su Il Fatto Quotidiano l’intervento di…

No Longer Empty. Quando l’arte occupa gli spazi vuoti

Il 12/12/12 è in arrivo il nuovo opening di No Longer Empty. Per l’occasione siamo andati a trovare Manon Slome, presidente e capo curatore dell’associazione…

Il trionfo del gusto latinoamericano. Bene le aste di New York, con il solito gruppo di aficionados e i nomi storici del settore. Da Botero a Matta, pochi picchi ma un successo stabile

Momento fortunato per l’arte latinoamericana. Continua a crescere la schiera di appassionati del genere, che regolarmente, in autunno e in primavera, si riversano a New…

Lo Strillone: il Louvre raddoppia a Lens e triplica ad Abu Dhabi su Quotidiano Nazionale. E poi: il mercato cinese dell’arte, Raffaello all’asta, Marotta in mostra…

La moltiplicazione dei Louvre: apertura di pagina su Quotidiano Nazionale per la dependance che il museo apre a Lens, in attesa dell’inaugurazione della filiale di…

Chiude i battenti  Pinta New York 2012, la fiera che guarda al mondo ispanico e latinoamericano. Un po’ di dati e interviste per tirare le somme. È quasi flop?

Si è conclusa lo scorso 18 novembre, sotto al titolo “Indeterminacion fronteriza”, Pinta, fiera d’arte moderna e contemporanea di Latinoamerica, Spagna e Portogallo. Il curatore…

Orrore a Madrid: il Museo Reina Sofía diventa una fondazione e c’è la fila per investirci. Fortuna che in Italia tanti tengono duro: niente privati, così i capolavori imputridiscono illibati

Il direttore, Manuel Borja-Villel, non ha avuto poi bisogno di troppi conti: i tagli governativi per il più importante museo d’arte contemporanea spagnolo nel complesso…