New York

A rischio il leggendario Chelsea Hotel di New York: da ritrovo bohémien a boutique hotel

Fu in questo luogo che nacquero le più grandi opere di arte, fotografia, musica e letteratura americana. Tra gli ospiti che si sono avvicendati tra…

Essere giovani artisti a New York. Il graphic novel di Gabriele Picco

Il bresciano Gabriele Picco rievoca in un libro molto autobiografico, scritto e disegnato, le sue prime esperienze nel mondo artistico della Big Apple in cerca…

New York. In mostra le grandi installazioni di Claes Oldenburg e della moglie Coosje van Bruggen

Attraverso una grande mostra, la sede newyorkese di Peace Gallery sottolinea il ruolo – ancora…

C’è bisogno di istruzione per debellare il razzismo. Intervista a Nari Ward

Parola all’artista di origini giamaicane Nari Ward, fra i protagonisti della mostra allestita al New…

Reportage dalle gallerie di New York. La mostra di Mariette Pathy Allen da ClampArt

La Allen fotografa da oltre 40 anni la comunità transgender. Qui le immagini della sua mostra, scattate da Francesca Magnani, in corso nella Big Apple…

Adrian Wilson, il nuovo volto della Street Art

Anche se in Italia non è molto conosciuto, Adrian Wilson, attivo fino a poco tempo fa in forma anonima, si sta affermando come nuovo sperimentatore…

New York disegnata da un artista. Parola a Gabriele Picco

Intervista a Gabriele Picco, artista e scrittore che ha da poco pubblicato con Postmedia Books…

Visitare una mostra a New York durante la pandemia. Le immagini dell’esposizione di Manish Nai

Vi proponiamo il racconto e le immagini del vernissage della mostra “Form and Void” dell’artista Manish Nai alla Taittinger Gallery di New York, svoltosi nel…

L’impatto della pandemia sul settore della cultura. Il report condotto dalla città di New York

Da quando è scoppiata la pandemia, a New York l’occupazione nel settore delle arti e della cultura ha subito un crollo del 66%: è questo…

New York, abbattuto playground delle Wise Towers di Costantino Nivola: l’appello del museo sardo

Realizzata da Costantino Nivola e Richard Stein nel 1964, l’opera rappresentava il più grande progetto…

L’effetto pandemia sulle gallerie. A New York chiude Metro Pictures, addio a un pezzo di storia

Le fondatrici della galleria hanno deciso di dare la notizia con ampio preavviso per permettere…