
“La prima è una culla Thonet disegnata nella del Vienna 1885, segue il mucchio di brande militari, accatastate l’una sopra l’altra quasi al cielo, per…

Un premio prestigioso, giunto alla sua XII edizione, istituito nel 2003 con lo scopo di “restituire all’architettura l’intimo legame con l’archeologia, e di ridare un…

“Per il centenario dell’artista precedenza al completamento dell’opera, non alla riparazione dei danni”. L’artista in…

Diventata, suo malgrado, negli ultimi mesi paladina delle strisce fumettistiche e della libertà di espressione a loro correlata, Parigi, ma in realtà la Francia tutta,…

“Stavolta parliamo di un luogo assolutamente eccezionale, un patrimonio dell’umanità. Uno dei siti archeologici più importanti non della Mesopotamia, ma del pianeta“. Le parole sono…

La neo-eletta senior curator del dipartimento di design e prospettiva industriale del Centre Pompidou evoca…

Mancano pochi giorni all’inaugurazione ufficiale della poderosa mostra dedicata al più famoso Doganiere di tutti i tempi. Accompagnata dall’affascinante sottotitolo Il candore arcaico, l’esposizione di…

Damien Hirst ha arretrato l’arte contemporanea di 100 anni. Parola di Mary Moore, figlia del grande scultore Henry Moore: “mio padre lavorò tanto per sfidare…