parigi

John Baldessari regala il brivido della celebrità. Una grande opera per la facciata de La Monnaie di Parigi. E migliaia di persone qualunque diventano star

I famosi quindici minuti di celebrità. Quelli che – si presume – Andy Warhol aveva usato per descrivere l’uomo contemporaneo, con la sua voglia di…

Rona Pondick o del significato viscerale della scultura. Intervista con l’artista

La scultrice americana Rona Pondick è rappresentata dalla Galerie Thaddaeus Ropac a Parigi e Salisburgo. Ha lavorato con la Sonnabend Gallery a partire dal 2000.…

Corpo a corpo fra Rodin e Mapplethorpe. A Parigi

Musée Rodin, Parigi - fino al 21 settembre 2014. Quando Mapplethorpe incontra Rodin: ricerche a…

Lo Strillone: lo storico marchio Flos cambia padrone su Il Sole 24Ore. E poi Expo, i Borgia a Parigi, Sepulveda critico fotografico…

Ultime dal mondo del design su Corriere della Sera: Andrea Bonomi mette le mani, attraverso il gruppo Investindustrial, sull’80% dello storico marchio Flos. Per essere…

Lo scultore dell’Imperatore. Carpeaux al Musée d’Orsay

Musée d’Orsay, Parigi - fino al 28 settembre 2014. Dopo il Metropolitan di New York, Carpeaux torna in Francia, nel luogo che gli è più…

“L’origine du monde” lascia Parigi: ecco il capolavoro di Gustave Courbet alla Fondation Beyeler, pezzo forte della mostra-omaggio allestita a Basilea

Tre buoni motivi per andare a Basilea – anzi Riehen, ma poco importa: se una mostra la fanno a Pioltello ci sta dire che è…

Dall’Arsenale di Venezia a quello di Parigi. Il moderno secondo Feipel e Bechameil

Pavillon de L’Arsenal, Parigi - fino al 4 ottobre 2014. Mentre la Biennale d’Architettura di Venezia si interroga su come la modernità sia stata narrata…

Il riso amaro di Victor Hugo e l’arte dell’esposizione

Maison de Victor Hugo, Parigi - fino al 31 agosto 2014. Una mostra parigina analizza…