Pier Paolo Pasolini

Dopo aver presentato una personale di Ceal Floyer e un percorso dedicato a Tatiana Trouvé, gli eventi autunnali in calendario al museo bolzanino proseguono. Addentrandosi…

La dimensione pittorica come prospettiva dell’opera del “poeta civile” Pier Paolo Pasolini: l’influenza dell’arte figurativa nella poetica del più onesto, rigoroso ed eclettico intellettuale del…

I programmi della stagione 2014-2015 del Teatro di Roma indicano che la fondazione, con due sale (e forse tre se all’Argentina ed all’India si aggiungerà…

Un lungo festival delle arti, che attraversa l’estate e l’autunno, giungendo fin nel cuore dell’inverno. Palermo, assetata di cultura – oltre che di lavoro e…

Casa Sponge, Pergola – fino al 22 giugno 2014. La riflessione sulla storia e sul mondo dell’artista anconetano Rocco Dubbini. Un percorso che va dalle…

Da Corvile a Scampia: l’architettura contemporanea contro spreco del suolo e mostruosità nell’ampio primo piano de La Repubblica, con tanto di commento di Cino Zucchi.…