rigenerazione urbana

Pesaro è capitale anche della rigenerazione urbana

È la cultura la leva per il rilancio della città marchigiana a lungo legata alla produzione manifatturiera. Esito di chiara visione politica, il “rinnovamento” di…

La mappa d’artista che censisce i progetti culturali utili alla collettività. Tutti possono contribuire

Si chiama “AGIRE INTERAGIRE INTERFERIRE” il progetto di censimento e riflessione sul ruolo dell’artista nella società promosso da Zaganelli, non nuovo a mappare luoghi ed…

A Cosenza c’è un collettivo di creativi che sta riattivando il centro storico

CosMo - Cosenza Micromondi. Il secondo episodio di rigenerazione dal basso firmato da La Rivoluzione…

Bagnoli. La storia della più travagliata rigenerazione urbana di Napoli

Da oltre trent’anni il quartiere di Bagnoli attende la propria rinascita dopo la dismissione degli…

Nasce la Fondazione Centro delle Arti Lucca. Presto un nuovo polo espositivo all’ex Manifattura Tabacchi

La nascita del nuovo ente culturale segna l’avvio della riqualificazione di un immobile da tempo in disuso, già sede del Cinema Nazionale e del dopolavoro…

Storia di Casa Esagono, la residenza dell’architetto Giorgini che ora rinasce sulla costa livornese

A meno di due anni dall’annuncio del restauro, torniamo a Casa Esagono che ora è pronta. Per la dimora lignea progettata da Vittorio Giorgini sulla…

Cremona, città laboratorio di una rigenerazione urbana alternativa

Come si rende di nuovo attrattivo il centro storico di una città italiana di 70mila…

La storia di Palazzo Nardini a Roma. Edificio mitico dal Rinascimento al futuro che verrà

Edificato negli Anni Settanta del XV Secolo per volere del cardinale Stefano Nardini, il palazzo…

A Roma l’arte è agente del cambiamento nella rigenerazione di Corviale

La riqualificazione del quartiere romano non passa solo per il “Kilometro verde”. Tra le attività del PNRR spicca il cantiere del PUI - Piano Urbano…

Rigenerare migliora il pianeta. Intervista all’architetto Maria Alessandra Segantini

Dall’operazione di retrofit che porterà alla nuova GAMeC, con le sue ricadute sullo spazio pubblico di Bergamo, ai prototipi di scuole circolari, fino gli interventi…

Rigenerazione urbana nei piccoli centri: intervista a Ringscape Architecture

Fino al 24 marzo 2024 un piccolo comune marchigiano ospita la seconda edizione del festival…

Storia del Campus Reti in Lombardia: la Silicon Valley dell’arte contemporanea

A Busto Arsizio, un ex cotonificio si è trasformato in un luogo aperto alla città,…