rigenerazione urbana

Quando si parla di rigenerazione e riqualificazione urbana bisognerebbe evidenziare non solo gli aspetti positivi, ma anche le problematiche della progettazione

Colori, forme, aree gioco e relax: ecco come si presenta oggi lo spazio pubblico nel quartiere popolare di Watts. Una comunità svantaggiata a cui il…

Mentre il processo di russificazione di Mariupol si avvale anche dell’urbanistica, l’Ucraina progetta il più…

Il cambiamento climatico alimenta il dibattito sul verde nelle aree urbane, e nella Capitale la Valle dei Casali sarebbe una risorsa preziosa, tra architetture storiche…

Un borgo della provincia campana, nel Parco del Cilento, diventa museo diffuso riattivato dall’arte contemporanea. Un processo di rigenerazione che inizia con le opere brutalmente…

Leggera è il nome dell’installazione di light design che illumina le serate di Salita degli Embriaci, parte di un più ampio progetto di rigenerazione urbana…

Nella capitale norvegese un progetto all’insegna della sostenibilità: 45mila metri quadrati di superficie inutilizzati ospiteranno gallerie sottomarine, acquari, un centro marittimo. E un’immensa zona food