
Nel 1969 partecipa a una mostra assai importante Campo Urbano curata da Luciano Caramel, che mette “in crisi” la città di Como. Dai suoi calchi…

Creatore della Contact Improvisation, il danzatore e coreografo statunitense è stato uno dei protagonisti della post-moderne dance, capace di trasformare in arte anche movimenti e…

Uno sguardo acuto sulle ricerche che negli anni Settanta stavano profondamente cambiando la scena dell’arte…

Il maestro del fumetto muore a 76 anni. Considerato uno dei maggiori e più prolifici sceneggiatori italiani, Castelli era legato soprattutto al personaggio di Martin…

Classe 1939, Paolucci è scomparso all’età di 84 anni. Allievo di Roberto Longhi, dalla fine degli Anni Sessanta ha prestato servizio presso diverse sovrintendenze e…

Protagonista della scena teatrale più innovativa e ardita dell’Italia degli anni Settanta e Ottanta, Enzo Moscato era in primo luogo un poeta, malinconico e ironico,…

Storia di un’amicizia e di un dibattito sul presente, sull’arte, il teatro e sul cattolicesimo. Il profilo di un maestro, poi non così cattivo, tracciato…