
Scompare all’età di 87 anni lo storico dell’arte di origini sarde, ma adozione emiliana, che ha speso la sua carriera tra divulgazione, insegnamento e attività…

Nelle fila del movimento di Arte povera fin dalla sua formazione, l’artista piemontese nel tempo aveva sviluppato un linguaggio personale caratterizzato dalla tensione, da un’energia…

In Italia era un presunto terrorista, un cattivo maestro. All’estero un prestigioso intellettuale con all’attivo…

L’artista trevigiano, d’adozione romana, vicino a de Chirico prima, poi ad Arturo Martini, esordì con i Pittori Moderni della realtà, per poi intraprendere un percorso…

Scomparso all’età di 88 anni per malattia, Gianadda aveva origini italiane. Prima fotoreporter, poi ingegnere e imprenditore di successo, nel ’78 fondò la prima grande…

L’attività satirica del vignettista italiano era anche e soprattutto politica. Questo e molto di più nel ricordo del critico Ferruccio Giromini

Il grande vignettista scompare all’età di 83 anni, da tempo era malato. È stato un intellettuale libero, coraggioso nel prendere posizione. Gli inizi da Linus,…