
Scomparso l’autore di colonne sonore sperimentali in cui fondeva musica classica con parti elettroniche. Per il film “La teoria del tutto” aveva vinto un Golden…

Attivo a partire dagli anni Cinquanta nell’ambito del realismo pittorico romano, Armando Buratti fu uno dei maggiori esponenti dell’arte capitolina del secondo dopoguerra, con opere…

Il critico bolognese evoca il suo legame con l’artista recentemente scomparso. Tra iniziali turbolenze e…

A pochi giorni dalla scomparsa di Vittorio Fagone, Renato Barilli dedica un intenso ricordo all’amico e collega. Evocandone le imprese, dall’editoria alla curatela.

A poche ore di distanza dalla scomparsa di Nino Mustica, l’amico Francesco Cascino gli dedica un ricordo sentito. Fra arte e vita vissuta.

Critico, curatore, tra i primi esperti di videoarte in Italia, Vittorio Fagone rivive nelle parole di Angela Madesani, che ne ripercorre storia e carriera.

Ad annunciarlo su Facebook l’amico e allievo Giuliano Compagno. Perniola, originario di Asti, insegnava all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata ed era uno dei…