
Vicino all’artista recentemente scomparso, il critico bolognese ricorda l’indipendenza e il coraggio di Eliseo Mattiacci.

Iperrealiste e fantastiche allo stesso tempo, le sculture di Patricia Piccinini colpiscono sempre l'immaginazione degli spettatori. Che reagiscono ammaliati, inquieti o spaventati. In questa intervista,…

Il Battistero del Duomo di Pietrasanta continua il suo dialogo con l’arte contemporanea. Fino all’8…

L’opera del 1983 – acquisita nel 1986 – è finalmente esposta nel percorso permanente della Pinacoteca Metropolitana. Ma è stata allestita su un basamento che…

Gli anni giovanili, la famiglia, il periodo argentino: l’arte di Lucio Fontana nel periodo della formazione in una mostra nella natia Rosario di Santa Fe.

A Venezia torna in mostra la collezione di statue classiche appartenuta al Patriarca di Aquileia Giovanni Grimani. Con la sua tribuna, rappresenta uno dei più…

L’opera pubblica installata nel parco di Reggio Emilia è parte di un grande progetto che riflette sulle questioni di precarietà abitativa, migrazioni e appartenenza