serie tv

Rectify, la terza via al braccio della morte

Una serie prodotta da Sundance Channel, il canale via cavo costola dell’omonimo festival creato da Robert Redford. Dove la colpevolezza è l’ultimo dei problemi.

Social killer

Un serial killer intellettuale e raffinato, finalmente assicurato alle patrie galere, inscena un nervoso balletto con l’integerrimo buono di turno chiamato a disinnescare una nuova…

Gadget seriali

La popolarità delle serie tv sta cominciando a insidiare quella dei blockbuster cinematografici. Storie affascinanti,…

James Gandolfini, in memoriam (1961-2013)

La morte di James Gandolfini a Roma, in una serata di inizio estate, ha colpito…

Hell on Wheels

Prendi il sempiterno amore degli americani per il mito della frontiera, atavico attaccamento alle radici più profonde concesse dalla loro giovane Storia. Mettici personaggi costruiti…

Dexter, il giustiziere con macchie e paure

Antigone, nel XXI secolo, porta i pantaloni. E non ha nessuna voglia di immolarsi in nome dell’ineluttabile e doveroso rispetto per una legge che viaggia…

Political Animals

Donna con gli attributi, ex first-lady di presidente donnaiolo, corre alle primarie democratiche; perde contro…

Breaking Bad

La rubrica “Serial Viewer” guarda ancora oltre oceano. Perché non si può mancare la quinta…

Hollywood do it better. Almeno quando si tratta di serie televisive

Passa dalle mani del produttore esecutivo John Wells, tra i papà di ER, la premiata edizione a stelle e strisce di “Shameless”, prodotto che Channel…

Subsequently on Lost. Serie tv a Los Angeles

Una serie tv fra quelle di maggior successo dell'ultimo decennio. Parliamo naturalmente di Lost. Che ora diventa fonte d'ispirazione per una mostra allestita a Hollywood,…

Se Zola diventa inglese

Quando Emile Zola incontra la Bbc. “The Paradise”, nuova miniserie in costume, miete successo in…

Per un’estetica del contemporaneo. Riflessioni preliminari

Che le serie televisive siano il nuovo romanzo, lo hanno detto in molti. Gli Anni…