videogiochi

29 milioni di italiani, ovvero uno su due, metà gli abitanti della Penisola. Sono coloro i quali giocano ai videogiochi. Roba da ragazzini? Mica vero.…

Da Londra a New York, passando per Torino e Basilea. Sono sempre più numerose le istituzioni culturali che stanno “salendo sul carro” di Pokémon Go,…

La Triennale di Milano ha lanciato un'applicazione che contiene cinque videogame per cellulare. Una piccola…

“Se il film costituisce l’arte e la forma mentis del ventesimo secolo, i videogiochi sono l’arte e la forma mentis del ventunesimo”, scrive Matteo Bittanti…

“Ho letto molto Dostoevskij e Tolstoj, ora mi oriento su narrativa contemporanea e libri legati all’attualità“. È il Financial Times e svelare al mondo il…

Il mondo in cui fumetti e gioco si muovono, in fondo, è lo stesso. È il mondo della fantasia. Il regno dell'impossibile che diventa possibile.…

Che gli iPhoners vengano a me. Dopo la giuda/dizionario, la Tate Modern adesso ci prova con un gioco
L’utente è rappresentato da un camaleonte, che compie un viaggio attraverso la storia dell’arte moderna con l’obbiettivo di sconfiggere il malvagio piano del Dr. Greyscale,…