Arti performative

Su Sky Arte: l’estate in Costa Azzurra di Man Ray e Picasso

Che cosa ci facevano in Costa Azzurra Man Ray, Picasso, Dora Maar, Lee Miller nell’estate del 1937? La risposta è nella pellicola in onda su…

In Sardegna nasce SCALA. Da ex complesso minerario ad anfiteatro e museo a cielo aperto

L’ex borgo minerario dell’Argentiera in provincia di Sassari è stato riqualificato. Ora è uno spazio di cultura e socialità aperto a tutti e ospita durante…

The Princess: il documentario per i 25 anni senza Lady D

Una storia iniziata come favola e terminata come racconto tragico. Sono trascorsi 25 anni dalla…

I festival culturali dell’estate in Italia. TOdays, Strade del Cinema, Elba Isola Musicale Europa

Dalla musica d’avanguardia al cinema muto e d’autore musicato dal vivo, passando per il teatro…

Lo spot horror che invita a donare il sangue

L'emergenza sangue in estate diventa un vero e proprio incubo: la Croce Rossa statunitense lancia l'appello a tutti gli amanti del genere horror a donare…

Acustica migliore e meno sprechi: il Teatro alla Scala di Milano sempre più sostenibile

Il primo teatro d'opera del capoluogo lombardo approfitta della pausa estiva per realizzare una serie di lavori di restyling che includono una nuova tappezzeria e…

Mirabilia Festival. Circo contemporaneo, danza e teatro a Cuneo

Anticipata ad agosto da un cartellone “on the road”, la XVI edizione del Mirabilia Festival…

Su Sky Arte: l’eccezionale concerto dei Queen a Londra

Correva l’anno 1974 quando Freddie Mercury e compagni fecero il tutto esaurito per tre sere…

Cinema, maestranze e talento femminile. Seconda edizione per il progetto Becoming Maestre

Come creare opportunità di lavoro nel cinema e nella serialità? Dopo il successo della prima edizione, al via la seconda edizione dell’iniziativa Becoming Maestre ideata…

Lo spot del museo che in pochi minuti condensa la storia dell’Umanità

Sono immagini forti ma vere quelle contenute nello spot "Immortal" del Royal Ontario Museum di Toronto: pochi minuti per raccontare la storia dell'Umanità e ricordare…

Quando l’ecologia, il cinema e la fotografia si incontrano. Intervista a Raffaela Mariniello

Dedicato interamente al ruolo fondamentale del fiume Volturno, il film si presenta come un viaggio…

Cinema all’aperto a Torino: tra piazze e cortili, gli appuntamenti da non perdere

Il capoluogo sabaudo, punto di riferimento del cinema, ha un’estate cinematografica ricchissima che spazia tra…