Politica e Pubblica Amministrazione

Musei, visitatori, incassi. Dati reali o fasulli?

Su tutti i giornali, la notizia è un incremento del 6%. Ma è un dato fasullo: l’aumento è del 5,42% e quindi, arrotondando, del 5%.…

Ecco le nuove leve italiane dell’Unesco. Al via a Roma la prima assemblea nazionale del Comitato Giovani dell’istituzione sovranazionale


Mentre per la presidenza mondiale dell’Unesco si profila una candidatura italiana, che molte voci assegnerebbero alla persona di Francesco Rutelli, a Roma il Comitato Giovani…

Polo Museale della Calabria. È arrivata Angela Tecce

Dagli Anni Ottanta preziosa figura di riferimento del panorama artistico e culturale napoletano – dalla…

Lo Strillone: gli Uffizi aprono alla moda con la Fondazione Pitti su La Repubblica. E poi Balthus a Roma, McDonald’s e il design

“I luoghi della cultura devono aprire anche alla moda“. La Repubblica enfatizza le parole pronunciate dal ministro per i Beni culturali Dario Franceschini intervenendo a…

Lo Strillone: Francesco Rutelli candidato alla direzione mondiale dell’Unesco su La Stampa. E poi attacco digitale al Mibact, Kunstmuseum di Ravensburg

Francesco Rutelli candidato alla direzione mondiale dell’Unesco? Secondo La Stampa “nei Palazzi romani c’è chi aveva già individuato l’obbiettivo da qualche tempo, e silenziosamente ci…

Inpratica. Nuove noterelle sull’Italia (VII)

Ci ostiniamo a non voler riconoscere l’avversione profonda che – nel corso di decenni – la politica italiana, intesa come pura e semplice amministrazione del…

Lo Strillone: Shirin Neshat e il mondo femminile nella cultura islamica su Il manifesto. E poi più soldi al Mibact nel 2016, tutto il mercato dell’arte ndel 2015

“C’è una nuova generazione di donne erudite ed intraprendenti: in più, non sono come le occidentali che per partecipare alla politica devono necessariamente emulare gli…

Mario Sironi: la matita del Duce

Villa Torlonia, Roma – fino al 10 gennaio 2016. In mostra una selezione di duecentoventi…