mostra

Juan Muñoz all’Hangar Bicocca. Simbiosi dell’impenetrabilità

L’attivazione di spazi intermedi rievoca la complessità narrativa di un artista alla ricerca dell’illusione. Quindici opere, da “The Wasteland” a “Double Interior”, occupano la navata…

L’esordio di Ulrika Segerberg. In una galleria da tener d’occhio

Dispari & Dispari Project, Reggio Emilia – fino al 24 aprile 2015. L’artista svedese Ulrika Segerberg si muove lungo il crinale di transitorietà e nuove…

Fuoco e piramidi a Milano. Con Alessandro Cannistrà

Officine dell’Immagine, Milano – fino al 19 aprile 2015. Una misteriosa foschia fa da contorno…

Ai Weiwei: fare e pensare

Palazzo Te, Mantova – fino al 6 giugno 2015. La via verso l’impegno artistico-politico secondo…

Miart & MIA: piccola guida alle gallerie di Milano

Alcuni distretti, un pizzico di solitari. Mostre che inaugurano, che proseguono, che stanno per chiudere. In spazi intimi e raccolti, o in fondazioni e megagallerie…

Juan Muñoz all’Hangar Bicocca, ecco le immagini in anteprima. Tra il buio e la luce, l’ombra e la fine, lo spirito inquieto del grande madrileno

Dietro i celatissimi Sette Palazzi Celesti di Kiefer, si inserisce ora il percorso dedicato a Juan Muñoz (Madrid 1953 – 2001), dal titolo Double Bind…

Italo Zuffi alla Nomas Foundation. Prima di quattro mostre

Nomas Foundation, Roma – fino al 15 maggio 2015. Quello che eri, e quello che sei, culmine di una carriera quasi ventennale. È la prima…

La Russia a colori. A Venezia, tra alfabeti simbolici e luminosi

Due mostre indipendenti, ma legate a doppio filo dalla potenza del colore, descrivono l’afflato creativo di un Paese in fermento, dove la tradizione non smette…

Cinque mostre per il MAC di Lissone

Museo d’Arte Contemporanea, Lissone – fino al 19 aprile 2015. Il MAC ci ha abituato…

Antonio Scaccabarozzi introduce al vuoto. In una mostra milanese

Nuova Galleria Morone, Milano – fino al 24 aprile 2015. L’arte di Antonio Scaccabarozzi, originario…